
Da venerdì 9 a domenica 11 marzo il Teatro Machiavelli di Palazzo San Giuliano ospita il PROGETTO DANTE, promosso dalla Fondazione Lamberto Puggelli, dall'A.P.S. Ingresso Libero, dal Festival Magie Barocche, dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Catania e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche - Università degli Studi di Catania; tre giorni di eventi di grande rilevanza culturale dedicati all’Inferno di Dante Alighieri. La straordinaria occasione della presenza di Chiara Guidi a Catania dà origine ad un progetto ricco di suggestioni visive e sonore che prevede:
- una mostra allestita nello spazio arte del teatro dal titolo: PER ME SI VA NELLA CITTÀ DOLENTE, immagini dall’Inferno dantesco di Corrado Peligra, a cura di Aurelia Nicolosi (Galleria KōArt);
- un seminario con la presenza del celebre italianista Salvatore Silvano Nigro e della stessa Chiara Guidi sui canti dell’Inferno attraversati dalla voce dell’attrice e dai suoni del violoncello e dell’elettronica nello spettacolo in scena sabato;
- due repliche di Esercizi per voce e violoncello sulla “Divina Commedia” di Dante - Inferno, con Chiara Guidi e Francesco Guerri;
- due concerti che prevedono l’esecuzione della Dante-Symphonie di Franz Liszt nella versione per due pianoforti e coro femminile, per la prima volta in scena a Catania.
Qui di seguito il programma nel dettaglio: